NEWSLETTER N. 61 - UNIPARTHENOPE
comunicazione a list.uniparthenope.it
comunicazione a list.uniparthenope.it
Ven 8 Nov 2019 13:45:14 CET
NEWSLETTER N. 61
Buongiorno e ben ritrovati con la nostra consueta newsletter di
informazione ed approfondimento sulla vita universitaria.
Vi ricordiamo che sono attivi i profili Instagram, Twitter (@uniparthenope)
e Facebook (@parthenope), il sito (www.uniparthenope.it[1][1]) ed il canale
Youtube di Ateneo.
SEGUITECI E CONDIVIDETE …. AIUTATECI A DIFFONDERE LA VOCE DELL’ATENEO!!
Per segnalarci eventuali notizie o iniziative scriveteci al seguente
indirizzo: comunicazione a uniparthenope.it
Al fine di ottimizzare il servizio di riprese audiovisive delle iniziative
organizzate nelle strutture di Ateneo, vi chiediamo di comunicare tale
richiesta almeno una settimana prima dell’evento.
/Vi segnaliamo che sono prorogate le immatricolazioni per l’a.a. 2019/20
fino al 30/11/2019 senza applicazione della mora, entro i limiti previsti
dall’utenza sostenibile, per i corsi triennali e magistrali a ciclo
unico:
https://www.uniparthenope.it/avvisi/proroga-immatricolazioni-al-30112019?fbclid=IwAR1x48OCQbhinPc2-6spvG3vNtWeRxTLpz5zjbcVDrKPZ2_4rFtM5_d12_4/
NOTIZIE DALL’UNIVERSITà
STATI GENERALI DEL MARE – WORKSHOP SU MACRO E MICRO PLASTICHE IN MARE
L' Università Parthenope ha partecipato alla manifestazione promossa dal
Comune di Napoli con un workshop sulla presenza e monitoraggio di macro e
micro plastiche in mare. Saluti introduttivi affidati ai proff. Giorgio
Budillon e Vito Pascazio.
https://www.youtube.com/watch?v=WOceul4liiU&feature=share&fbclid=IwAR07ukQfzd08AyHbHbZtS99F2oU5BBL_rHbt3plSGculdrAIbh0Np-CpZis
II CONVEGNO ANNUALE - COSTITUZIONI EUROPEE E PRIMATO DEL DIRITTO
DELL'UNIONE EUROPEA
Villa Doria d’Angri ha ospitato il II Convegno Annuale su ‘Costituzioni
europee e primato del diritto dell’Unione europea’, promosso da AISDUE
(Associazione Italiana Studiosi di Diritto dell'Unione Europea) e DISAE
dell'Università Parthenope con la prof. Cristina Schepisi.
PROTOCOLLO UNIVERSITà - COMUNE DI NAPOLI PER L'ACQUISTO DELL'IMMOBILE DI
PIAZZA NEGHELLI
Entro massimo un paio d'anno il Dipartimento di Scienze Motorie avrà una
'casa' tutta nuova, dotata di impianti sportivi e vicina al CUS!!
Un grande risultato per l'Ateneo, concretizzatosi con la firma del
Protocollo d'Intesa tra il Rettore dell'Università Alberto Carotenuto ed
il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris per l'alienazione e la
valorizzazione del compendio immobiliare di piazza Neghelli a Cavalleggeri.
L'Università infatti non si impegna solo a realizzare un polo
universitario, ma anche a ripristinare la struttura destinata alla scuola
elementare ed alla scuola media. Nascerà un polo aggregato di formazione.
Grande soddisfazione del Rettore, accompagnato dal Prorettore Vicario
Franco Calza, dal Prorettore alla Didattica Antonio Garofalo e dal
Direttore del Dipartimento di Scienze Motorie Andrea Soricelli.
STATI GENERALI DEL MARE – VISITA AL BATTELLO OCEANOGRAFICO DELL’ARPAC
Lezione pratica per le studentesse di ‘Biologia delle produzioni e degli
ambienti acquatici’ che, accompagnate dal loro docente Yuri Cotroneo,
hanno visitato il battello oceanografico dell’Arpac Multiservizi. Le
studentesse hanno così potuto osservare in piena attività le
strumentazioni che solitamente utilizzano nei laboratori e si sono
confrontate con i responsabili dell’Arpac.
DAI SALOTTI PARIGINI AI SALOTTI PARTENOPEI
Concerto d'apertura dell'ottavo workshop internazionale di musica da camera
a Napoli, in collaborazione con l'Institut Francais e l'Università
Parthenope. Direttore artistico Dora Cantella, introduzione al workshop del
prorettore Luigi Romano.
VISITA ALL’AZIENDA PWC
Giornata di studio 'fuori porta' per gli studenti del Corso di Principi
Contabili Internazionali del prof. Raffaele Fiume, in visita all'azienda
PwC (servizi di revisione, di consulenza strategica, legale e fiscale alle
imprese).
PARTHENOPE AD ORIENTASUD
Come ogni anno l’Ufficio Orientamento dell’Università Parthenope ha
partecipato alla tre giorni di orientamento alle scuole ‘Orientasud –
il salone delle opportunità’ promossa alla Mostra d’Oltremare.
PROSSIMI APPUNTAMENTI
VENERDì 8 NOVEMBRE ORE 19,00 – OSSERVATORIO ASTRONOMICO CAPODIMONTE:
SERATA DE GASPARIS
Per il 200° anniversario della nascita di Annibale de Gasparis,
l'astronomo che ha portato Napoli nel cielo, l'INAF-Osservatorio
Astronomico di Capodimonte e l’Università degli Studi di Napoli
"Parthenope" presentano una speciale serata che avrà inizio alle ore 19,00
con l’intitolazione della Cupola Nord ad Annibale de Gasparis e per la
prima volta osservazioni del cielo aperte al pubblico dalle cupole
superiori dell'Osservatorio e visita alle strutture museali. Alle ore 20:30
l’incontro proseguirà con la conversazione scientifica con Francesca
Esposito dal titolo: OLTRE, viaggio verso MARTE alla scoperta di vita. Alle
ore 22,00 la serata si concluderà con le osservazioni astronomiche, con la
collaborazione dell’Unione Astrofili Napoletani.
SABATO 9 NOVEMBRE ORE 10,30 – VILLA DORIA D’ANGRI: GLI STUDI DI FILIPPO
NAPPI SULLA FORMAZIONE GIURIDICA
In occasione del settantesimo compleanno del prof. Filippo Nappi, il DISEG
dell'Università Parthenope ha promosso una tavola rotonda 'Gli studi di
Filippo Nappi' sulla formazione giuridica'. L'evento è accreditato
dall'Ordine degli Avvocati di Napoli con tre crediti formativi.
MERCOLEDì 13 NOVEMBRE ORE 10,45 – PALAZZO PACANOWSKI: LECTIO MAGISTRALIS
DEL DOTT. PIERPIO CEFOGLI – CBO BPER BANCA
Mercoledì 13 novembre 2019 alle ore 10:45, presso l'aula 1.2 di Palazzo
Pacanowski, si terrà la Lectio Magistralis "Banking business model:
innovation or disruption?" a cura del dott. Pierpio Cerfogli, Vice
Direttore Generale CBO BPER Banca. L’incontro è promosso dal DISAQ.
VENERDì 15 NOVEMBRE ORE 11,30 – PALAZZO PACANOWSKI: RECRUITING DAY CON
GENERALI ITALIA
A Palazzo Pacanowski si svolgerà il Recruiting Day con Generali Italia,
che recluta figure di «Consulente Assicurativo» con prospettive di
carriera meritocratiche in un contesto giovane e stimolante, che sappiano
affrontare e padroneggiare le molteplici e variegate tematiche inerenti al
mondo assicurativo e che possano offrire, adottando un approccio
consulenziale, risposte coerenti alle mutevoli esigenze del mercato.
Promuove l'evento il Placement UniParthenope. Per partecipare invia una
mail a selezioni.placement a uniparthenope.it
MARTEDì 19 NOVEMBRE ORE 10,00 – PALAZZO PACANOWSKI E MERCOLEDì 20
NOVEMBRE ORE 10,00 - CDN CONCORSO DI IDEE ‘ENERGIE PER NAPOLI’
KUWAIT PETROLEUM ITALIA S.p.A. (Q8), in collaborazione con l’Ufficio di
Terza Missione e l’Ufficio Placement dell’Università Parthenope,
indice il concorso di idee “ENERGIE PER NAPOLI” che premierà le
migliori idee ‘sostenibili’ nei settori trasporti, energia e turismo.
Sono invitati a partecipare gli studenti di Giurisprudenza, Economia,
Ingegneria e Scienze e Tecnologie. Tra tutti i gruppi che parteciperanno al
concorso verranno scelti fino a 10 gruppi per la presentazione dei progetti
il 16 dicembre 2019. Tra questi verranno premiati i primi 3 gruppi, con 12
studenti vincitori che beneficeranno di un premio di studio del valore di
Euro 500 messo a disposizione dalla Q8. Tutti i componenti dei gruppi
finalisti, se interessati, potranno candidarsi per lo svolgimento di un
tirocinio curriculare presso la Q8.
DA 22 AL 24 NOVEMBRE – PALAZZO MIGLIARESI: CONVEGNO INTERNAZIONALE SU
GIOVANNI BATTISTA PERGOLESI
Il convegno si articolerà in due sessioni giornaliere nei giorni da
venerdì 22 novembre a sabato 23 novembre 2019 presso Palazzo Migliaresi,
nell’aula dell’ex Consiglio comunale di Pozzuoli, città dove Giovanni
Battista Pergolesi ha vissuto l’ultimo periodo della sua vita. La
giornata di domenica 24 novembre 2019 sarà, invece, dedicata ad attività
culturali quali conferenze, mostre, presentazioni di libri e l’esecuzione
di un concerto con musiche di Pergolesi con Ensemble Barocco e voci soliste
nel Duomo di Pozzuoli”.
CONGRATULAZIONI
Congratulazioni ai due gruppi vincitori della I Edizione del Contamination
Lab Uniparthenope che hanno partecipato alla partita del futuro allo Stadio
San paolo: MUSH Better (ORCESINI Samuele, IOVINELLI Riccardo, FRANCIER
Gabriele, FINIZIO Alessandro) e Shark Patch (TODISCO Valeria, VOLLARO
Carmen, PARISI Ornella, POZIELLO Vincenzo, POZIELLO Giuseppe, CIRILLO
Angelina).
Il Contamination Lab è un progetto promosso dal Dipartimento di Studi
Economici e Giuridici (DiSEG) dell’Università degli studi di Napoli
“Partenope”, coordinato dal Prof. Antonio Garofalo e finanziato dal
MIUR. Il Clab è nato con l’obiettivo di generare idee imprenditoriali
attraverso la contaminazione di conoscenze, competenze e talenti sui temi
della Blue Economy e della Circular Economy.
INFORMAZIONI
INVIO DELLE CANDIDATURE FISHERY HACKATHON
Il Flag Pesca Flegrea, partner del ClabUniparthenope, intende lanciare la
call “FISHERY HACKATHON” per individuare soluzioni innovative nel
settore della pesca e rappresenta l’unica esperienza in Europa per la
promozione e la creazione di start Up per il pescato. Le Aree disciplinari
consigliate dall'organizzazione sono: sviluppo informatico, marketing,
comunicazione e strategie d'impresa. Relative ai seguenti ambiti di
intervento:
- Processi di Tracciabilità e rintracciabilità;
- Innovazione per la Sostenibilità della pesca;
- Soluzioni per Distribuzione e commercializzazione; - Innovazioni in
acquacoltura.
I team aderenti all’Avviso, contestualmente alla domanda di
partecipazione, dovranno inviare la propria proposta progettuale secondo lo
schema del Business Model Canvas. Al termine della maratona i gruppi
provvederanno a presentare in un pitch il loro lavoro ad una giuria che
sceglierà i migliori progetti. Per iscriversi a Fishery Hackathon è
necessario organizzare una propria squadra multidisciplinare di tre
soggetti e nominare un capogruppo, provvedendo alla registrazione della
squadra online accedendo al sito www.flagpescaflegrea.it[2][2] entro e non
oltre il 20 Novembre 2019 ore 24.00.
La premiazione prevede l’assegnazione da parte della Giuria di
riconoscimenti in premi ai Team vincitori per un importo complessivo di
6.700,00 euro secondo il seguente ordine:
1° team classificato premio di valore pari a circa 3.500,00 euro
2° team classificato premio di valore pari a circa 2.100,00 euro
3° team classificato premio di valore pari a circa 1.100,00 euro
CANDIDATI AL SEGUENTE LINK:
http://www.clab.uniparthenope.it/2581-2/?fbclid=IwAR2EhIUMaFY_tvsbSvhQIoWriBfBswis8SYclp6rcmmXOVV5LtHfB2dg7ZY
CALENDARIO OPEN DAY PARTHENOPE
Da dicembre 2019 a maggio 2020 l'Ateneo organizza Open Day in sede presso i
complessi didattici di Monte di Dio e del Centro Direzionale per offrire la
possibilità agli studenti degli Istituti Superiori di confrontarsi con i
docenti universitari per dettagli sui corsi di studio e per conoscere in
anteprima il mondo accademico. Ecco i Calendari degli Open Day in Ateneo:
http://orientamento.uniparthenope.it/ind…/open-day-in-ateneo[3]
Per aderire agli Open day compilare la “Scheda di partecipazione” da
rinviare al SOT ( Servizio di Orientamento e Tutorato di Ateneo) al numero
di fax 081/ 5475137 oppure via mail a orientamento a uniparthenope.it
NEAPOLIS INNOVATION TECHNOLOGY DAY
Mercoledì 20 novembre si terrà l’ottava edizione del NeaPolis
Innovation Technology Day, l’appuntamento annuale che NeaPolis Innovation
dedica all’incontro di imprese, start-up e studenti e docenti
universitari. Scopo del Technology Day è far crescere l’ecosistema
alimentando lo scambio di conoscenze nel territorio. Ogni anno il
Technology Day ospita decine di stand dove le imprese mostrano nuove
soluzioni e applicazioni tecnologiche per Smart Home, Smart Industry, Smart
Driving e IoT. Sono invitati anche studenti delle Università a mostrare le
demo di loro progetti realizzati nei loro laboratori. Il tema della
giornata è: Smart City and Home, Smart Industry, Smart Things. Sono
disponibili spazi espositivi gratuiti dove mettere in esposizione progetti
basati su tecnologie microelettroniche. Per partecipare all’evento è
richiesta l’iscrizione
Maggiori info su
www.neapolisinnovation.info/blog/events/technology-day-2019/[4]
CORSO DI PERFEZIONAMENTO ‘BLOCKCHAIN FOR PROFESSIONAL AND BUSINESS
SERVICES'
E' online il Corso di Perfezionamento Universitario “Blockchain for
professional and business services” organizzato dal nostro Ateneo in
collaborazione con la FIDDOC e con l’azienda MEDITERRANEO LAB 4.0 Srls.
Il corso, di cui è Direttore il Prof. Rocco Agrifoglio, si rivolge ai
liberi professionisti, imprenditori e dirigenti d’azienda che desiderano
approfondire le proprie competenze sui temi della Blockchain, si avvale del
Patrocinio dell’ODCEC di Napoli e prevede il riconoscimento di 46 Crediti
Formativi. Scadenza bando 5 dicembre 2019.
https://www.uniparthenope.it/bando/corso-di-perfezionamento-universitario-blockchain-professional-and-business-services?fbclid=IwAR1ZMVKXyJGg1o71Gi5VA0v9kZh8eLrOtsPkE-RNQo6M4jqX-jt94gKic8U
Proroga iscrizione Master Governo Rischi Assicurativi
Prorogati al 16 dicembre i termini per l'iscrizione al Master in Governo
dei Rischi Assicurativi dell'Università degli Studi di Napoli
"Parthenope". Scopri subito di più al link:
https://www.magrisk.uniparthenope.it/
COME OGNI ANNO TORNA FUTURO REMOTO E LA PARTHENOPE NON PUò MANCARE!!!!
La prima manifestazione europea di diffusione della cultura scientifica si
svolgerà a Città della Scienza dal 21 al 24 novembre 2019, una vera e
propria “festa della scienza”, la festa dell’intera comunità
scientifica e di tutti i cittadini. Tante le novità di Futuro Remoto 2019
tra cui l’opening di “Essere 4.0 Expo” un’installazione interattiva
che sarà inaugurata durante l’evento e visitabile fino a gennaio 2020.
Scopri tutti gli appuntamenti su:
http://www.cittadellascienza.it/futuroremoto
OPENMANN ACADEMY - AL MUSEO TUTTO L'ANNO CON 5 EURO
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli ha lanciato l'OpenMANN Academy,
la card di abbonamento annuale che consente agli iscritti a qualsiasi corso
di laurea o scuola di specializzazione, senza limiti di età, di accedere
all'Archeologico per 365 giorni dalla data di prima attivazione. La card
Academy, come le altre tipologie riservate a adulti e famiglie, include
alcune facilities (nessuna fila all'ingresso, una pubblicazione in cadeau
ogni cinque visite al MANN, la riduzione per accompagnatore +,
naturalmente, l'applicazione di vantaggi derivanti da singole convenzioni).
European Universities Games – Luglio 2020
Dal 12 al 25 Luglio 2020 si terrà a Belgrado l'European Universities
Games. Un grande evento sportivo universitario europeo che interesserà
oltre 20 discipline sportive. C’è già un primo gruppo di studenti del
nostro Ateneo che è intenzionato a parteciperà, sono gli atleti che
quest’anno hanno disputato la competizione EUSA Combat Championship a
Zagabria per la disciplina del Karate.
Chi fosse interessato a partecipare può reperire ulteriori informazioni al
seguente link: https://www.eusa.eu/events/games/belgrade-2020 o contattare
lo studente Nazaro Di Fraia: difraianazaro a yahoo.it
Link:
-----
[1] http://www.uniparthenope.it
[2] http://www.flagpescaflegrea.it
[3] http://www.neapolisinnovation.info/blog/events/technology-day-2019/
Link:
-----
[1] http://www.uniparthenope.it
[2] http://www.flagpescaflegrea.it
[3] http://orientamento.uniparthenope.it/ind%E2%80%A6/open-day-in-ateneo
[4] http://www.neapolisinnovation.info/blog/events/technology-day-2019/
--
Sostieni la tua Università con il 5x1000. Clicca qui:
https://www.uniparthenope.it/news/sostieni-la-tua-universita-con-il-5x1000
Seguici su:
https://www.facebook.com/parthenope
https://www.instagram.com/uniparthenope/?hl=it
iscriviti al canale YouTube : https://www.youtube.com/c/UniParthenope1919
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://list.uniparthenope.it/pipermail/comunicazione/attachments/20191108/1e060177/attachment-0001.htm>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome: NEWSLETTER N61 .pdf
Tipo: application/pdf
Dimensione: 692261 bytes
Descrizione: non disponibile
URL: <http://list.uniparthenope.it/pipermail/comunicazione/attachments/20191108/1e060177/attachment-0001.pdf>
Maggiori informazioni sulla lista
Comunicazione