NEWSLETTER N.71 - UNIPARTHENOPE
comunicazione a list.uniparthenope.it
comunicazione a list.uniparthenope.it
Ven 10 Apr 2020 19:08:31 CEST
NEWSLETTER N.71
Buongiorno e ben ritrovati con la nostra consueta newsletter di
informazione ed approfondimento sulla vita universitaria. Manteniamo il
nostro consueto appuntamento, seppur con una ovvia riduzione delle notizie
da potervi comunicare, in questo momento di emergenza.
Vi ricordiamo che sono attivi i profili Instagram, Twitter (@uniparthenope)
e Facebook (@parthenope), il sito (www.uniparthenope.it[1]) ed il canale
Youtube di Ateneo.
SEGUITECI E CONDIVIDETE …. aiutateci a diffondere la voce dell’Ateneo!!
Per segnalarci eventuali notizie ed iniziative, svolte anche a distanza,
scriveteci al seguente indirizzo: comunicazione a uniparthenope.it
/L’UNIVERSITà, COME TUTTI SAPETE, ANCHE IN QUESTO DIFFICILE MOMENTO HA
CONTINUATO A SVOLGERE LE SUE ATTIVITà, ATTRAVERSO LE MODALITà
TELEMATICHE. FIN DAL 4 MARZO TUTTE LE LEZIONI DEL SECONDO SEMESTRE SONO
PARTITE IN MODALITà ON LINE E SONO ANCHE DISPONIBILI SULLA PIATTAFORMA
E-LEARNING DI ATENEO; SI STANNO INOLTRE SVOLGENDO ESAMI E SEDUTE DI LAUREA.
SONO ON LINE LE ATTIVITà SEMINARIALI ED I MASTER, ANCHE LA BIBLIOTECA
FUNZIONA DA REMOTO.
VI INVITIAMO A RIMANERE SEMPRE CONNESSI ED AGGIORNATI ATTRAVERSO IL SITO
ISTITUZIONALE E LE PAGINE SOCIAL DI ATENEO. VI TERREMO INFORMATI SU OGNI
NOVITà/
/AUGURIAMO A TUTTI VOI UNA SERENA PASQUA/
NOTIZIE DALL’ATENEO
INSIEME MANTENIAMO LA ROTTA
SEMINARI DIGITALI INTERATTIVI UNIVERSITà-SCUOLA
Parte all’Università Parthenope il progetto ‘Insieme manteniamo la
rotta’, un programma di sperimentazione – organizzato dal Prorettore
all’ Orientamento e Placement e dai Servizi di Orientamento e Tutorato -
per mettere in collegamento virtuale l’Università e la Scuola superiore
e far sì che un momento di emergenza possa trasformarsi anche in una
occasione di formazione. Questo è solo il primo di una serie di
appuntamenti promossi per ‘unire a distanza’ tutti gli studenti della
Campania.
L’Ateneo ha invitato tutte le scuole della Campania interessate ad
aderire ad un programma di seminari digitali interattivi, attraverso i
quali gli studenti possano approfondire con i docenti dell’università
tematiche di loro interesse. Tanti spunti di dibattito interessanti, dalla
solidarietà e la sanità ai tempi del coronavirus alla dieta mediterranea,
ed ancora dallo studio dei modelli epidemiologici alle prospettive di
sviluppo dell’economia circolare, ai rischi finanziari e il fintech; gli
studenti potranno ‘partire’ alla volta del sistema solare oppure
‘imbarcarsi’ in un viaggio virtuale verso l’Antartide, in compagna
dei ricercatori dell’Ateneo appena tornati dal Polo sud. Ed ancora i big
data, i social network, l’energia, le tecnologie per il turismo, la cyber
security o le prospettive dell’Unione europea, in un momento di grandi
trasformazioni. Un panorama molto vasto che può incontrare i gusti e le
esigenze di tanti studenti oggi costretti a restare a casa, un modo per
mantenere la rotta o, ancor di più, per trovare la propria rotta futura.
L’Università Parthenope già dal 4 marzo, giorno di inizio del secondo
semestre di corsi, ha permesso ai suoi studenti di svolgere lezioni, esami
e sedute di Laurea a distanza, utilizzando la piattaforma Microsoft Teams.
Questa stessa tecnologia sarà messa a disposizione delle scuole che
aderiranno al progetto per creare un ponte di conoscenza tra i giovani, un
momento di scambio e di approfondimento, anche in vista delle future scelte
culturali e professionali.
L’emergenza dettata dal Coronavirus ha sconvolto le vite di tutti ed
anche il modo di fare didattica. Inventare nuovi stili di comunicazione e
moderni meccanismi di interazione a distanza può dare l’opportunità a
tutti di scoprire le possibilità che offre oggi la tecnologia.
Per essere meno soli oggi, per essere più all’avanguardia domani….
#iorestoacasaconlaparthenope #andratuttobene
IL BUSINESS PLAN: DALL‘IDEA IMPRENDITORIALE ALLA STESURA DEL PIANO
Al via anche quest’ anno la Start Cup Campania, premio per
l’innovazione promosso dalle Università della regione e finalizzato a
mettere in gara gruppi di persone che elaborano idee imprenditoriali basate
sulla ricerca e l’innovazione.
L’Università Partenope, nell’ambito delle iniziative promosse dalla
Terza Missione, In collaborazione con Pin Lab e Know Track, promuove una
iniziativa di formazione a distanza, attraverso la piattaforma Microsoft
Teams, per coloro che sono interessati a partecipare alla Start Cup.
Partecipa al corso di formazione gratuito promosso dalla Parthenope, il
termine per l’iscrizione è il 20 aprile!!
Per iscriversi mandare una mail all’indirizzo: pinlab a uniparthenope.it
http://www.ateneapoli.it/news/parthenope/business-plan-dallidea-imprenditoriale-alla-stesura-del-piano
INFORMAZIONI
#EUNITEDVSVIRUS - THE PAN EUROPEAN HACKATHON
Dal 24 al 26 aprile la Commissione europea ospiterà l’hackathon
paneuropeo (https://euvsvirus.org/), organizzato congiuntamente con gli
Stati membri, per collegare la società civile, gli innovatori, i partner e
gli acquirenti in tutta Europa, al fine di sviluppare soluzioni innovative
per superare la crisi legata al coronavirus.
ACCESSO GRATUITO ALLA EBOOKS HARVARD BUSINESS REVIEW PRESS COLLECTION
E’ stato attivato fino al 31 maggio prossimo l'accesso gratuito alla
eBooks Harvard Business Review Press Collection (circa 600 ebook).
La collezione è integrata in EBSCOhost (la stessa piattaforma da cui sono
accessibili* Business Source Premiere e Sport Discus), accessibile da casa
mediante autenticazione IDEM, collegandosi all'url http://search.epnet.com/
e da qui selezionando "institutional access", poi il nome dell'Ateneo che
apparirà scorrendo l'apposito menù a tendina, ed infine inserendo le
credenziali della posta elettronica istituzionale. Anche gli studenti
possono accedere con autenticazione IDEM, tramite ESSE3
Qui di seguito trovate i link a due tutorial in italiano, che mostrano come
leggere e scaricare gli ebook su piattaforma EBSCOhost:
https://eis1.my.salesforce.com/sfc/p/#1H000000P2eP/a/1H000000UkTt/HjBz7L0zJX85YhIvmAUXSC2Egr18Kne1HWe.KDzQz0Y
* Scaricare gli ebook:
https://eis1.my.salesforce.com/sfc/p/#1H000000P2eP/a/1H000000UkTy/otGzcB2EzpoPUdd8r72Pblhz2KFxmh3VmU9Kuxa9CKM
Per qualsiasi richiesta potete scrivere a biblioteca a uniparthenope.it
CONGRATULAZIONI
PARTENOPE PRIMA NELLA DIDATTICA A DISTANZA
Il Rettore Alberto Carotenuto è stato intervistato dal Tg regionale della
Campania in merito alle iniziative promosse dall’Università per gli
studenti. La Parthenope è stata tra le prime Università ad attivarsi per
garantire continuità nelle lezioni, sedute d'esame e di laurea grazie al
lavoro di docenti e personale tecnico ed amministrativo ed alla
collaborazione degli studenti.
https://www.youtube.com/watch?v=h97_cicsYCA
LA USER INNOVATION
Il Corriere Innovazione pubblica un interessante intervento del Prof.
Francesco Schiavone sulla user innovation, la realizzazione di nuovi
prodotti realizzati da singoli utenti in periodo di pandemia.
https://corriereinnovazione.corriere.it/2020/04/01/user-innovation-fronte-crisi-stiamo-diventando-tutti-inventori-41c8d994-7427-11ea-b181-d5820c4838fa.shtml?fbclid=IwAR0NHogn3OgPIZ2PkuHVcMGQdLnDZ88t8J7F49AZsDmSet6Yakd9PC76zDo
SHUT-IN ECONOMY, OCCASIONE DOPO LA CRISI
La prof. Marilù Ferrara è stata intervistata sulle ipotesi di
trasformazione del mondo nel periodo post-Coronavirus:
https://www.unisob.na.it/inchiostro/index.htm?idrt=9436&fbclid=IwAR0IPuRfYUppyDGYJn5aMsqRhoNDV9NN5hxWDwej7kCgGacMZBfpepy_00o
Link:
-----
[1] http://www.uniparthenope.it
--
Sostieni la tua Università con il 5x1000. Clicca qui:
https://www.uniparthenope.it/news/sostieni-la-tua-universita-con-il-5x1000
Seguici su:
https://www.facebook.com/parthenope
https://www.instagram.com/uniparthenope/?hl=it
iscriviti al canale YouTube : https://www.youtube.com/c/UniParthenope1919
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://list.uniparthenope.it/pipermail/comunicazione/attachments/20200410/c1aee8d8/attachment-0001.htm>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome: NEWSLETTER N71.pdf
Tipo: application/pdf
Dimensione: 379751 bytes
Descrizione: non disponibile
URL: <http://list.uniparthenope.it/pipermail/comunicazione/attachments/20200410/c1aee8d8/attachment-0001.pdf>
Maggiori informazioni sulla lista
Comunicazione