NEWSLETTER N. 89 - UNIPARTHENOPE

comunicazione a list.uniparthenope.it comunicazione a list.uniparthenope.it
Ven 12 Feb 2021 16:45:53 CET


NEWSLETTER N.89
Buongiorno e ben ritrovati con la nostra consueta newsletter di informazione ed approfondimento sulla
vita universitaria. Vi ricordiamo che sono attivi i profili Instagram, Twitter (@uniparthenope) e Facebook
(@parthenope), il sito (www.uniparthenope.it) ed il canale Youtube di Ateneo.
In occasione del centenario dell’Università è stato anche attivato il sito centenario.uniparthenope.it
Per maggiori informazioni sui corsi, visitate www.orienta.uniparthenope.it
SEGUITECI E CONDIVIDETE …. aiutateci a diffondere la voce dell’Ateneo!!
Per segnalarci eventuali notizie ed iniziative, svolte anche a distanza, scriveteci al seguente indirizzo:
comunicazione a uniparthenope.it<mailto:comunicazione a uniparthenope.it>

Prossimi Appuntamenti

Webinar: L'esperto contabile, casi pratici – venerdì 19 febbraio ore 15,00
Con la laurea triennale in Economia è possibile iscriversi all’Albo dei dottori commercialisti e svolgere gran parte delle attività ordinarie di assistenza contabile e fiscale della clientela. Scopo dei webinar è introdurre i partecipanti alle problematiche principali di tipiche attività di assistenza fiscale dei soggetti di più piccole dimensioni. Essi hanno un taglio pratico-applicativo. Ultimo webinar previsto:

  *   venerdì 19 febbraio ore 15-17: La contabilità tenuta con i sistemi informatici
Applicazioni pratiche di contabilità IVA e contabilità ordinaria attraverso l’utilizzo di uno dei più diffusi software per studi professionali. Relatore: Dott.ssa ANNALISA DI LORENZO, dottore commercialista, revisore legale. Codice Teams: 8ugty1p

Virtual Open Day – 23 e 24 febbraio ore 18,00
Continua con grande entusiasmo la collaborazione tra la scuola e l’Università Parthenope con una serie di iniziative “on line” tra cui la seconda edizione dei VIRTUAL OPEN DAY finalizzati ad illustrare l’Offerta Formativa di Ateneo.
• il 23 febbraio dalle ore 14.30 alle ore 18.00, per i Corsi di Studio di I livello della Scuola interdipartimentale delle Scienze, dell’Ingegneria e della Salute.
• il 24 febbraio dalle ore 14.30 alle ore 18.00, per i Corsi di Studio di I livello e Magistrale a ciclo unico della Scuola Interdipartimentale di Economia e Giurisprudenza.

Erasmus Welcome day – mercoledì 24 febbraio ore 10,30
Partecipa all’Erasmus Welcome day promosso dall’Università Parthenope per mercoledì 24 febbraio alle ore 10,30 sulla piattaforma Microsoft teams.
Dopo i saluti del Prorettore all’Internazionalizzazione Gabriele Sampagnaro, saranno presentati tutti i Dipartimenti dell’Ateneo.

Coaching Week online – 24 e 25 febbraio
Il 24 e 25 febbraio sono in programma quattro webinar di orientamento al lavoro per studenti e neolaureati dell’Università Parthenope sulla piattaforma https://careerhub.uniparthenope.it/
Per iscriverti: Visita il sito https://careerhub.uniparthenope.it/ per scoprire il programma e registrati.  Per ogni webinar ci sono 100 posti a disposizione. Per tutte le informazioni: careerhub a uniparthenope.it<mailto:careerhub a uniparthenope.it>

MIT the culture – ciclo di seminari – lunedì 15 marzo
Con il primo appuntamento di lunedì 15 marzo, prende il via il ciclo di seminari su Economia e Cultura del Settore Turistico promosso dal corso MIT.
'MIT the culture' è un'occasione per discutere delle potenzialità e delle problematiche connesse alla valorizzazione in chiave turistica del patrimonio culturale, attraverso l'esperienza di operatori ed esperti del settore pubblico o privato. I seminari si terranno su Microsoft Teams. Comitato organizzativo: Carolina Diglio, Claudio Grimaldi e Maria Giovanna Petrillo.

Informazioni

Partecipa al bando del Servizio Civile Universale
Hai meno di 28 anni e voglia di fare una nuova esperienza lavorativa con l’Università Parthenope? Partecipa al bando di servizio civile universale: https://www.uniparthenope.it/news/servizio-civile-bando-selezione-volontari-2020?fbclid=IwAR32rVihA3EIE8ha7mefvOLFVSzTmzD6XMYHYcNqWqKcSDFAH7jExuM9sx0
Trenta posti disponibili per i due progetti dell’Università in collaborazione con Amesci: ‘Un’Università di Opportunità’ e ‘Parthenope sede di cultura’.
Scadenza del bando il 15 febbraio 2021.

Corso di Formazione Universitario “Blockchain for Professional and Business Services"
Il Corso si rivolge a studenti universitari, liberi professionisti, imprenditori e dirigenti d’azienda e si pone l’obiettivo di formare esperti in “adozione ed utilizzo di tecnologie Blockchain per le organizzazioni”.
Sono state attivate n. 26 borse di studio (a copertura integrale della quota di iscrizione) finanziate dal MISE e riservate a studenti – inoccupati e disoccupati – che risultano regolarmente iscritti all’A.A. 2020/2021. Consulta il bando su www.disae.uniparthenope.it<http://www.disae.uniparthenope.it> e presenta la domanda di partecipazione. Termine iscrizioni il 15 febbraio, ore 12:00
Master Universitario 'Legal Manager & Advisor'
E' possibile iscriversi fino al 5 marzo al Master di II Livello 'Legal Manager & Advisor' che forma giuristi d'impresa e consulenti societari. Il master sarà svolto integralmente a distanza ed in orari serali e prevede stage presso studi professionali e uffici legali.
Per maggiori info: federico.alvino a uniparthenope.it<mailto:federico.alvino a uniparthenope.it>

Nuova selezione studenti part-time Uniparthenope
E’ indetta per l’A.A. 2020/2021 la selezione per titoli per 130 collaborazioni part time, suddivise in: 98 collaborazioni per studenti iscritti ai corsi di laurea triennale, 19 collaborazioni per studenti iscritti ai corsi di laurea magistrale, 13 collaborazioni destinate a studenti iscritti al corso di laurea magistrale a ciclo unico.
La domanda può essere presentata fino alle ore 24,00 del 2 marzo 2021. Maggiori informazioni ed il bando al seguente link: https://www.uniparthenope.it/bando/selezione-titoli-n-130-collaborazioni-part-time-laa-20202021

“Innovazione e lavoro”: aperta la 1a edizione della borsa di studio di CVapp.it
Sostenere e incoraggiare i nuovi talenti per reinventare il mondo del lavoro grazie al digitale, con questo scopo nasce la prima edizione di “Innovazione e Lavoro”, la borsa di studio promossa da CVapp.it, piattaforma web che permette di realizzare CV e lettere di presentazioni professionali.
L’iniziativa è rivolta a tutti gli studenti iscritti a qualsiasi facoltà con sede sul territorio italiano: in palio una borsa di studio del valore di 2.000 euro. Il regolamento completo dell’iniziativa è disponibile al link https://cvapp.it/blog/prima-edizione-della-borsa-di-studio-di-cvapp?fbclid=IwAR2XYC1P5XLjFWlVR_Mecw722F4HhuVZhwVhuTagM6k-6Z9ZgCqbDmK-8uo

Bonus INPS per studenti universitari
Si tratta di un contributo di massimo di 2.000 euro riservato a studenti regolarmente iscritti nell’anno accademico 2018/19 a università italiane, conservatori, istituti musicali, accademie di belle arti e figli/ie di: iscritti/e alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali; pensionati/e utenti della Gestione Dipendenti Pubblici; iscritti/e alla Gestione Assistenza Magistrale; iscritti/e al Fondo ex IPOST.
Potranno beneficiarne anche studenti iscritti, sempre nell'anno accademico 2018/2019, ai corsi Post Laurea, nel qual caso il bonus potrà avere un importo massimo di 1.000 euro. I requisiti per ottenerlo si basano sulla fascia di reddito Isee del richiedente e sulla media ponderata dei voti. È possibile presentare domanda entro le ore 12 del 1’ marzo 2021, accedendo con il proprio SPID personale al sito dell'INPS: · www.inps.it<http://www.inps.it>

Intelligenza artificiale, corso online gratuito
Nell’ambito del Progetto “Intelligenza Artificiale: le grandi aspettative – comprendere e imparare a utilizzarla”, promosso dalla Ministero dell’Innovazione tecnologica e Digitalizzazione e implementato dalla Fondazione COTEC, è stato organizzato un corso online gratuito “Elements of AI” che prevede anche un ciclo di incontri di approfondimento. Per avere maggiori informazioni sul progetto COTEC: https://cotec.it/progetto-intelligenza-artificiale/?fbclid=IwAR2uipyW2tgGT3CJrebOOP3L7TjCEH6g1TZ_Npo52MeVrjEDItxcWkO7puY

Reply Code Challenge
LA Reply Code Challenge - Standard Edition è una competizione di coding a squadre, gratuita e dedicata agli studenti con un background di informatica, matematica, o di ingegneria. In palio per ogni componente del team vincitore un Macbook Pro, per i secondi classificati un Mac Mini e per i terzi un paio di Airpods Pro! Se sei interessato crea un team da 2 a 4 componenti e collegati online l’11 MARZO. per info: www.reply.com<http://www.reply.com>

Expo Dubai
Sei interessato a rappresentare l'Italia 🇮🇹all’Esposizione Universale che si terrà a Dubai dal 1° ottobre 2021 al 31 marzo 2022? Partecipa al Programma Volontari organizzato da Italyexpo2020 e Fondazione CRUI. Hai tempo fino al 1° marzo per presentare la tua domanda, scopri di più  https://bit.ly/373gUay

Congratulazioni

L’Unione Geotermica accende i riflettori sul progetto Geogrid
L'Unione Geotermica Italiana accende i riflettori sul progetto Geogrid, un sistema innovativo per l’utilizzo sostenibile della risorsa geotermica attraverso la produzione di energia elettrica, termica e frigorifera con impianti a elevata efficienza e ridotto impatto ambientale. Responsabile scientifico del progetto il prof. Nicola Massarotti. https://www.ildenaro.it/geogrid-lugi-accende-i-riflettori-sulle-potenzialita-di-sviluppo-della-geotermia-in-campania/?fbclid=IwAR3qKvGN2ssn-ZsXIIGad9D9tCZbCOdsf-tFh3udUBJkVgxjXDsrf09Rf4Q

Laboratorio di finanza digitale con la partnership tra ‘Napoli Fintech Lab’ e ‘Fintasico’
Partnership tra 'Napoli Fintech Lab' del DISAQ e Fintasico - la piattaforma di divulgazione sui temi dell'innovazione finanziaria per collaborare alla realizzazione di articoli e commenti divulgativi su tematiche fintech e di digital transformation nell'industria dei servizi finanziari. L'iniziativa si pone come obiettivo l'inclusione finanziaria che si può raggiungere anche attraverso l'educazione finanziaria e la digitalizzazione.
https://www.ansa.it/campania/notizie/2021/02/06/universita-parthenope-nuovo-laboratorio-finanza-digitale_88fdb632-320e-4f24-a971-a958aa9067f7.html?fbclid=IwAR1Ad-YduXWQbvGnUlpNIUD3UOKXYarxjLDEVISxuvcf_-3s6IGKWqFviok

Giornata internazionale delle donne nella scienza
Radio Rai ha intervistato la nostra ricercatrice post-doc in astronomia Laura Inno, in occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza.
La dottoressa Inno è una delle autrici - con la prof Alessandra Rotundi - di un interessante articolo apparso sulla rivista ‘Nature’ in merito alla produzione scientifica delle astronome italiane nel periodo del lockdown
https://www.raiplayradio.it/audio/2021/02/RADIO3-SCIENZA-301795a8-65e7-44f9-becf-95e683af523d.html?fbclid=IwAR0YSGLlTTSRXdaAENQb8LP2YSMxOLg5cxh6XccVJ4sHBX-znhZqrtaECEQ
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://list.uniparthenope.it/pipermail/comunicazione/attachments/20210212/16035bd1/attachment-0001.htm>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome:        NEWSLETTER N89.pdf
Tipo:        application/pdf
Dimensione:  211984 bytes
Descrizione: NEWSLETTER N89.pdf
URL:         <http://list.uniparthenope.it/pipermail/comunicazione/attachments/20210212/16035bd1/attachment-0001.pdf>


Maggiori informazioni sulla lista Comunicazione