<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN"
"http://www.w3.org/TR/REC-html40/loose.dtd">
<html>
<head>
<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=utf-8">
<title></title>
</head>
<body style="font-family:Arial;font-size:14px">
<p><br>
<br>
<strong><span style="background-color:#ffff00;">NEWSLETTER N. 72</span></strong><br>
<br>
Buongiorno e ben ritrovati con la nostra consueta newsletter di informazione ed approfondimento sulla vita universitaria. Manteniamo il nostro consueto appuntamento, seppur con una ovvia riduzione delle notizie da potervi comunicare, in questo momento di emergenza. <br>
Vi ricordiamo che sono attivi i profili Instagram, Twitter (@uniparthenope) e Facebook (@parthenope), il sito (<a href="http://www.uniparthenope.it" target="_blank">www.uniparthenope.it</a>) ed il canale Youtube di Ateneo. <br>
SEGUITECI E CONDIVIDETE …. aiutateci a diffondere la voce dell’Ateneo!! <br>
Per segnalarci eventuali notizie ed iniziative, svolte anche a distanza, scriveteci al seguente indirizzo: <a href="mailto:comunicazione@uniparthenope.it">comunicazione@uniparthenope.it</a><br>
<br>
<em><strong>Vi segnaliamo un interessante articolo pubblicato da la Repubblica<br>
Crescono le immatricolazioni in alcuni Atenei d’Italia; premiata a Napoli l’Università Parthenope per il suo impegno al fianco degli studenti!<br>
<a href="https://www.repubblica.it/scuola/2020/04/23/news/universita_-254793530/?fbclid=IwAR1RtuPrRRIJ6D6wIZvefzS1T_s4Ny10qjdPQzTS26torbHC9pxNRRUF4QM" target="_blank">https://www.repubblica.it/scuola/2020/04/23/news/universita_-254793530/?fbclid=IwAR1RtuPrRRIJ6D6wIZvefzS1T_s4Ny10qjdPQzTS26torbHC9pxNRRUF4QM</a></strong></em><br>
<br>
<strong><span style="background-color:#00ffff;">Notizie dall’Università</span></strong><br>
<br>
<strong>Seminari interattivi digitali – il primo venerdì 24 alle ore 16,00 con il prof. Maurizio Migliaccio</strong><br>
<br>
Venerdî 24 aprile si svolgerà il primo seminario a distanza con le scuole superiori organizzato dall’Ufficio Orientamento e Placement con la protettrice, Prof. Francesca Perla, nell’ambito delle iniziative ‘Manteniamo la rotta’. A promuovere l’incontro ‘La luce e .... oltre’ il Dipartimento di Ingegneria con il prof. Maurizio Migliaccio.<br>
<br>
<strong>Manteniamo la rotta - Virtual Open Day</strong><br>
<br>
L’Ateneo promuove, nei mesi di aprile e maggio, un fitto calendario di open day virtuali finalizzati a garantire la possibilità agli studenti di conoscere l’offerta formativa 2020/2021, di confrontarsi attraverso interventi live con i docenti universitari per dettagli sui corsi di studio, per conoscere il mondo accademico, per acquisire maggiore consapevolezza in vista delle future scelte culturali e professionali.<br>
I primi appuntamenti si terranno:<br>
• il 28 aprile dalle ore 15.00 alle ore 18.30, per i Corsi di Studio di I livello e a ciclo unico della Scuola interdipartimentale di Economia e Giurisprudenza;<br>
• il 29 aprile dalle ore 15.00 alle ore 18.30, per i Corsi di Studio di I livello della Scuola Interdipartimentale delle Scienze, dell’Ingegneria e della Salute<br>
• il 30 aprile 2020 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 per i Corsi di Studio di II livello<br>
Per aderire ai Virtual Open Day occorre prenotarsi inviando una mail a: <a href="mailto:orientamento.tutorato@uniparthenope.it">orientamento.tutorato@uniparthenope.it</a><br>
<br>
<strong>Musica a distanza con il Dj Dario Guida</strong><br>
<br>
Gli studenti delle associazioni studentesche “Studenti per Uniparthenope” e “Parthenope Unita” insieme con il ‘CRAL Evolution Parthenope’ hanno promosso domenica scorsa un incontro ‘virtuale’ con il Dj Dario Guida che ha dedicato a tutti gli studenti una sessione inedita di live set. Visto il successo si replica:<br>
prossimo appuntamento sabato 26 aprile alle ore 19,00 su Facebook per ballare insieme. Imperativo: ‘Non fermarsi mai!’<br>
<br>
<strong>Live Talk promossi dall’Ateneo – il primo lunedì 27 aprile alle ore 18,00 con i The Jackal</strong><br>
<br>
🚀 Come si diventa i the Jackal e quali scelte d'impresa ne hanno determinato il successo?<br>
Lo chiederemo a Ciro e Simone in diretta Facebook, lunedì 27 aprile alle 18:00, nel primo dei live talk dedicato alle migliori case study ispirate al tema "Reinventing the future". Insieme con i The Jackal ci saranno i professori Francesco Calza, Marco Ferretti e Michele Simoni, che animeranno il dibattito e selezioneranno le domande degli studenti in diretta da sottoporre a Ciro e Simone.<br>
<br>
<strong>Webinar di orientamento al lavoro – dal 27 al 30 aprile ed il 4 maggio</strong><br>
<br>
Dal 27 al 30 aprile e il 4 maggio sono in programma cinque webinar di orientamento al lavoro per studenti e neolaureati dell’Università Parthenope sulla piattaforma <a href="https://careerhub.uniparthenope.it/" target="_blank">https://careerhub.uniparthenope.it/</a>. Durante i webinar affronteremo tutti i temi utili alla costruzione di un percorso di carriera.<br>
- Visita il sito <a href="https://careerhub.uniparthenope.it/" target="_blank">https://careerhub.uniparthenope.it/</a> per scoprire il programma<br>
- Registrati al sito inserendo i tuoi dati<br>
- Iscriviti all’appuntamento che ti interessa di più<br>
- Il giorno stabilito accedi alla pagina dell’evento per partecipare al webinar<br>
Per tutte le informazioni: <a href="mailto:careerhub@uniparthenope.it">careerhub@uniparthenope.it</a><br>
<br>
<strong><span style="background-color:#00ff00;">CONGRATULAZIONI</span></strong><br>
<br>
<strong>YourTerm MARE</strong><br>
<br>
Vi segnaliamo la presentazione del progetto sulla terminologia marittima "YourTerm MARE" (a cui il nostro ateneo partecipa con il Dottorato in Eurolinguaggi e Terminologie Specialistiche - DISEG) al convegno JIAMCATT 2020, che doveva essere ospitato presso la sede centrale IMO (Organizzazione Marittima delle Nazioni Unite) di Londra ma che si è svolto in maniera virtuale, nei due giorni passati.<br>
Il progetto è stato presentato ieri dalla prof.ssa Raffaella Antincci, coordinatrice del progetto per la Parthenope, insieme al direttore di TermCoord (Unità Terminologica del Parlamento Europeo), Rodolfo Maslias, ad un rappresentante dell'IMO, Lionel Shen, e a Maria-José Palos Caravina, la responsabile per l'EMSA (European Maritime Safety Agency). L'intervento, quindi, ha previsto il contributo da parte di ognuno degli attori coinvolti nel progetto (TermCoord, EMSA, IMO, Parthenope).<br>
<a href="https://termcoord.eu/2020/04/yourterm-mare-presentation-at-jiamcatt-2020/?fbclid=IwAR1cTGe4oXuJ03L6dXE0YYI9XUFJQJognzx0_ZGo5kng34JPpsSqBus3EYE" target="_blank">https://termcoord.eu/2020/04/yourterm-mare-presentation-at-jiamcatt-2020/?fbclid=IwAR1cTGe4oXuJ03L6dXE0YYI9XUFJQJognzx0_ZGo5kng34JPpsSqBus3EYE</a><br>
<br>
<strong><span style="background-color:#ff0000;">INFORMAZIONI</span></strong><br>
<br>
<strong>SPORTELLO ORIENTAMENTO</strong><br>
<br>
Il Servizio Orientamento e Tutorato dell’Università Parthenope non si ferma. Continuerà a condividere progetti e attività per rispondere alle esigenze sia degli studenti che stanno concludendo il percorso di studi di Scuola superiore che desiderano orientarsi efficacemente per affrontare la scelta universitaria sia degli studenti in uscita da corsi di laurea triennali che intendano proseguire gli studi in corsi di laurea magistrale. Così, sarà possibile effettuare colloqui via Skype con lo staff dell’Ufficio Orientamento.<br>
Sportello SKYPE : martedì e giovedì dalle 11.00 alle 12.00<br>
Per saperne di più: <a href="mailto:orientamento.tutorato@uniparthenope.it">orientamento.tutorato@uniparthenope.it</a><br>
<br>
<strong>Hackathon paneuropeo</strong><br>
<br>
Dal 24 al 26 aprile la Commissione europea ospiterà l’hackathon paneuropeo (<a href="https://euvsvirus.org/" target="_blank">https://euvsvirus.org/</a>), organizzato congiuntamente con gli Stati membri, per collegare la società civile, gli innovatori, i partner e gli acquirenti in tutta Europa, al fine di sviluppare soluzioni<br></p>
<div><span style="color:#0000ff;">Sostieni la tua Università con</span> <a href="https://www.uniparthenope.it/news/sostieni-la-tua-universita-con-il-5x1000"><span style="color:#0000ff;">il 5x1000</span></a></div>
</body>
</html>