[Personaleta] I: Avviso per la presentazione di proposte progettuali per il Padiglione Italia a EXPO 2025 Osaka, Giappone
personaleta a list.uniparthenope.it
personaleta a list.uniparthenope.it
Ven 29 Mar 2024 09:34:34 CET
Al Personale dell'Ateneo
Si inoltra l'avviso in oggetto ed in calce, scadenza termini per la presentazione delle domande19 aprile 2024.
________________________________
Da: Vito Pascazio <vito.pascazio a uniparthenope.it>
Inviato: giovedì 28 marzo 2024 18:38
A: Ufficio Stampa e Comunicazione <comunicazione a uniparthenope.it>; Progetti di ricerca <ricerca.progetti a uniparthenope.it>
Cc: MAGNIFICO RETTORE <rettore a uniparthenope.it>; Giorgio Budillon <giorgio.budillon a uniparthenope.it>; Ufficio Servizi per l'Internazionalizzazione e la Comunicazione Linguistica <internazionale.lingue a uniparthenope.it>
Oggetto: Avviso per la presentazione di proposte progettuali per il Padiglione Italia a EXPO 2025 Osaka, Giappone
Da inviare sulla mailing list di ATENEO.
Carissimi Colleghe e Colleghi,
includo nella presente email il link dell’Avviso relativo all’Avviso del MIUR finalizzato alla raccolta di proposte progettuali coerenti con le priorità individuate dal Commissariato EXPO 2025 Osaka:
https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreto-direttoriale-n-18-del-14-02-2024
Le priorità dell’EXPO 2025 Osaka sono:
1. Saving Lives - proteggere e salvare le vite degli individui;
2. Empowering Lives - valorizzare le vite degli individui ed espandere il loro potenziale;
3. Connecting Lives - potenziare il capitale sociale e la partecipazione degli individui, generando comunità.
Sulla base delle precedenti priorità, i temi individuati per il Padiglione Italia sono i seguenti:
* Aerospazio;
* Scienze della Vita (Genomica, Biopharma, Diagnostica, Robotica umanoide, Silver);
* Meccatronica;
* Agritech;
* Transizione energetica (Ambiente);
* Mobilità sostenibile;
* Food;
* Fashion;
* IA (Cybersecurity);
* Design;
* Arte e Cultura;
* Sport.
Vengono considerate di rilevanza prioritaria le proposte progettuali coerenti e integrate con i progetti attuati a seguito di bandi finanziati con fondi PNRR, nell’ambito delle componenti M4C1 “Potenziamento dell'offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università” e M4C2 “Dalla Ricerca all'Impresa”.
Ogni soggetto può presentare al massimo una proposta progettuale, in forma associata con altri soggetti ammissibili, come previsto dai dettagli del bando.
La dotazione finanziaria destinata al co-finanziamento delle proposte progettuali è pari a 1,5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2024 e 2025, così ripartite:
* 500.000 euro da destinare al cofinanziamento degli interventi il cui soggetto capofila sia un Ente pubblico di Ricerca;
* 500.000 euro da destinare al cofinanziamento degli interventi il cui soggetto capofila sia un’Istituzione universitaria italiana, statale e non statale, comunque denominata, comprese le scuole superiori a ordinamento speciale;
* 500.000 da destinare al cofinanziamento degli interventi il cui soggetto capofila sia un’Istituzione dell’alta Formazione artistica, musicale e coreutica.
La scadenza per la presentazione delle domande al momento (è probabile una proroga) è fissata per le ore 12:00 (dodici) del 19 aprile 2024.
Un caro saluto a tutti, e buona Pasqua.
Vito Pascazio
Prorettore all’Internazionalizzazione
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://list.uniparthenope.it/pipermail/personaleta/attachments/20240329/a04b2cd3/attachment.htm>
Maggiori informazioni sulla lista
personaleta