[Universita] NEWSLETTER N. 23 - UNIPARTHENOPE

Social e Comunicazione - Università Parthenope comunicazione a uniparthenope.it
Ven 9 Mar 2018 13:42:44 CET


NEWSLETTER N. 23

Buongiorno

Vi ricordiamo che sono attivi i profili Instagram(@uniparthenope)e Facebook
(@parthenope) di Ateneo. Seguiteci!

Per segnalarci eventuali notizie o iniziative scriveteci a
comunicazione a uniparthenope.it

Notizie dall’Università

23 FEBBRAIO - ERASMUS, UN’ESPERIENZA DA CONDIVIDERE

In occasione dell'apertura del bando per l'A.A. 2018/2019
(https://www.uniparthenope.it/news/bando-erasmus-aa-1819) l'Ateneo ha
organizzato  un incontro con studenti e referenti. Dopo i saluti del
Rettore, è intervenuto il prof. Luigi Romano, Prorettore
all’Internazionalizzazione ed è stato dato spazio alle testimonianze
dirette degli studenti che hanno partecipato al programma. 
Per info: http://uniparthenope.erasmusmanager.it/studenti
I nostri studenti spiegano cos'è il Programma Erasmus+:
https://youtu.be/5SetSd_VQBQ

27 FEBBRAIO - CAMPAGNA DI CONTRASTO AL CYBERBULLISMO

L'Università "Parthenope" sensibile al delicato problema delle violenze di
ogni tipo, piaga sempre più diffusa nella società moderna, ha
partecipato, con la prof. Maria Luisa Iavarone, all'interessante incontro
sul cyber bullismo promosso dal Consiglio Regionale della Campania.

2 MARZO – CERTAMEN DE COMPUTIS DI ECONOMIA AZIENDALE

L’Università Parthenope ha organizzato il primo Certamen de Computis di
Economia Aziendale. Il Concorso a premi, realizzato con il Rotary Club
Napoli, ha coinvolto 300 studenti iscritti al V anno degli Istituti
superiori di Napoli e provincia che questa mattina hanno affrontato la
prima prova scritta: in quaranta minuti hanno risposto a trenta domande a
scelta multipla. Solo in 50 passeranno la prima selezione ed arriveranno in
finale, i primi tre vincitori avranno un premio in denaro e soprattutto
l’iscrizione gratuita ai corsi universitari di Economia della Parthenope
e l’esenzione dal test di ingresso.
Il Concorso è stato organizzato di concerto con le scuole superiori per
realizzare una prova compatibile ai programmi di studio dell’ultimo anno
degli Istituti.
La commissione è composta dai prof. Raffaele Fiume e Francesco Calza per
la Parthenope, dalla dott. Carmen Padula del Rotary e dalle docenti Rosalia
Festa e Gabriella Salvatori.

8 MARZO – CORSO IN ‘ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E GESTIONE DEL PERSONALE
NELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE’

Il corso in "Organizzazione del lavoro e gestione del personale nelle
amministrazioni pubbliche” è finanziato da INPS nell’ambito del bando
“Valore PA 2018”.
Il corso proposto dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università
“Parthenope” in collaborazione con l’INPS ha ad oggetto i temi
dell’organizzazione del lavoro e della gestione del personale nelle
amministrazioni pubbliche. Le recenti riforme in tema di organizzazione del
pubblico impiego richiedono agli enti pubblici di migliorare costantemente
le proprie performance, di rivedere i modelli organizzativi attuali e
potenziare i processi di selezione e di sviluppo delle persone.
Il corso ha l’obiettivo di promuovere l’accrescimento professionale e
l’approfondimento critico dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche
sui temi dell’organizzazione e della gestione del personale, della
valutazione, del controllo delle risorse utilizzate e dei risultati
conseguiti.
Direzione del corso: Prof. Federico Alvino
Progettazione e coordinamento: Prof. Luigi Lepore
Comitato scientifico: Prof. Federico Alvino; Prof. Marco Esposito; Prof.
Luigi Lepore; Prof. Alessandro Natalini; Prof.ssa Susy Di Vaio, Prof.ssa
Filomena Buonocore, Prof. Lisa Varriale.

9 MARZO - SPORT E BENESSERE PER TUTTI

In via Acton si è tenuto il convegno "sport e benessere ...per tutti" con
la partecipazione di docenti dei Dipartimenti di Scienze Motorie e del
Benessere e di Scienze e Tecnologie. L’ incontro,  sul tema dello sport
e dei benefici che apporta alla vita quotidiana di ognuno di noi e
sull’importanza di una sana e corretta alimentazione e della dieta
mediterranea, è stato promosso dal servizio di Orientamento e Tutorato.
Ha introdotto i lavori il prof. Andrea Soricelli – Direttore del
Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere, sono intervenute le proff.
Giuliana Valerio, Patrizia Calella, Valeria di Onofrio, Filomena Mazzeo, i
proff. Domenico Tafuri e Antonio Ascione.

9 MARZO - PROIEZIONE DOCUFILM ‘LIBERA NOS A MALO’

Venerdì 9 marzo a Palazzo Pacanowski è stato proiettato un docufilm
musicale dal titolo "Libera nos a malo", del dott. Luigi Ferraiuolo,
giornalista e documentarista, di cui alcuni dottorandi in Eurolinguaggi e
Terminologie Specialistiche hanno curato, seguiti dai membri del Collegio
Docenti, la traduzione dei sottotitoli. Il docufilm è stato proiettato
alla assemblea mondiale delle NGO Unesco lo scorso dicembre in Corea.
L'evento è promosso dalle docenti Carolina Diglio e Maria Giovanna
Petrillo, presenti all’incontro con il Prorettore
all’internazionalizzazione Luigi Romano. Hanno partecipato all’incontro
con gli studenti il regista Luigi Ferraiuolo, Luigi de Falco - consigliere
nazionale ICOMOS, Stefano Antonio Cioffi, sindaco di Macerata Campania,
Vincenzo Capuano- segr ONG Unesco ‘festa di sant’Antuono e Battuglie di
Pastellessa’.
Tema del documentario la tradizione musicale in onore di Sant’Antuono
(ovvero Sant’Antonio Abate) che ogni anno il 17 gennaio viene celebrata a
Macerata Campania, un tempo un rione dell’antica Capua, in provincia di
Caserta. Un mix di religiosità, folklore, tradizioni e partecipazione
popolare.

9 MARZO - RECRUITINGDAY CON UNICA

L'Ateneo ha ospita l'Unione delle Imprese Campane UNICA, operante nel
settore bancario e finanziario, per un Recruiting Day rivolto a laureandi e
neolaureandi dei Corsi di Laurea di primo e secondo livello in Discipline
Economiche. All’ incontro, promosso dall’Ufficio di Job Placement
dell’Università, sono intervenuti tantissimi ragazzi che si sono
confrontati con i responsabili di UNICA sulle reali opportunità lavorative
nel settore ed hanno consegnato il proprio curriculum. Il prof. Paolo
Popoli nell’introduzione ha anche invitato gli studenti a collegarsi al
sito dell’Università per prendere visione delle agevolazioni che
l’Ateneo offre agli studenti che vogliano seguire un percorso di
tirocinio o formazione all’estero o fuori regione, con contribuzione per
le spese di viaggio e di alloggio, in funzione dell’ISEE. 

PROSSIMI APPUNTAMENTI:

LUNEDì 12 MARZO ORE 10,00 – DIP. INGEGNERIA: SEMINARIO ‘NORME TECNICHE
PER LE COSTRUZIONI 2018’

Vi segnaliamo l'evento di formazione organizzato dai proff. Stefano Aversa
e Nicola Caterino del Dipartimento di Ingegneria, che riguarda le recenti
Norme Tecniche per le Costruzioni, e che si terrà lunedì prossimo in Aula
Magna al Centro Direzionale. Per ulteriori informazioni è possibile
consultare la pagina Facebookdel corso di studi.

VENERDì 16 MARZO ORE 15,30 – PALAZZO PACANOWSKI: ‘LA SIRIA, TERRORISMO
E GUERRA CIVILE’

“La Siria, terrorismo e guerra civile” è una conferenza organizzata da
OpinioJuris, Law and PoliticsReview e Msoi Napoli – Movimento Studentesco
per l’Organizzazione Internazionale - in collaborazione con
l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”. L’evento vuole
essere un’occasione di riflessione ed analisi del conflitto siriano con
uno specifico focus sugli attuali scenari geopolitici a sette anni dall'
inizio del conflitto e sulle possibili future evoluzioni dello scacchiere
internazionale. A questo proposito interverranno Alberto Negri,
editorialista e Senior Advisor ISPI, Sebastiano Caputo, reporter
dell’Intellettuale Dissidente, in collegamento Skype da Damasco e
Domenico Nocerino Cofondatore della rivista OpinioJuris.

22 MARZO ORE 15,00 – VILLA DORIA D’ANGRI: ‘IL DINAMISMO DEI
PRODUTTORI IN ITALIA E NELLE REGIONI MERIDIONALI’

Il convegno ‘Il dinamismo dei produttori in Italia e nelle regioni
meridionali. Analisi delle evoluzioni recenti e politiche appropriate’
intende affrontare, tra gli altri, il tema della competitività che ha
cambiato il sistema produttivo in Italia ed in particolare nel meridione:
l'incontro è promosso per il nostro Ateneo dal Prof Floro Ernesto Caroleo.

INFORMAZIONI

PROGETTO PISTA

Sono appena partite in tutti i Dipartimenti dell'Ateneo leattivita' di
recupero e tutoraggio del secondo semestre previste nell'ambito del
progetto PISTA, di cui èreferente la prof.ssa Daniela Mancini, le
procedure che gli studenti interessati devono seguire sono le stesse del
primo semestre.

CONGRATULAZIONI!

I nostri docenti Giovanni Fulvio Russo e Pier Paolo Franzesepartecipano
come esperti in materia al Collegato Ambientale,secondo Rapporto sullo
Stato del Capitale Naturale in Italia pubblicato dal Ministero
dell’Ambiente.
Il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti ha trasmesso al Presidente
del Consiglio dei Ministri e al Ministro dell’Economia la seconda
edizione del Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia – 2018.
Il Collegato ambientale, per la prima volta ha istituito un Comitato per il
Capitale Naturale (CCN), presieduto dal Ministro dell’Ambiente, della
Tutela del Territorio e del Mare (MATTM), e composto da 10 Ministri,
dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI), dalla Conferenza
delle Regioni, 5 Istituti pubblici di Ricerca e 9 esperti della materia
nominati dal MATTM tra i quali il Prof. Giovanni Fulvio Russo, presidente
del corso di laurea in scienze biologiche dell'Università Parthenope.
A supporto del Comitato per il Capitale Naturale, per la redazione del
Rapporto ha lavorato un gruppo di esperti della materia provenienti da
diverse Università, tra cui il Prof. Pier Paolo Franzese della Parthenope.

IL DOTT. RAFFAELE AUTARIELLO A 74 ANNI SI è LAUREATO ALLA PARTHENOPE

Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie della Navigazione per il Capitano
di lungo corso Raffaele Autariello, dopo una vita trascorsa nella marina
Mercantile.
A 74 anni il Capitano completa il percorso universitario con una tesi in
Economia e Organizzazione Aziendale incentrata sulla nuova nave da crociera
della Msc, relatrice la prof. Concetta Metallo.
-- 
Seguici su https://www.facebook.com/parthenope e iscriviti al canale  
YouTube https://www.youtube.com/c/UniParthenope1919
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://list.uniparthenope.it/pipermail/universita/attachments/20180309/f287294a/attachment-0001.htm>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome:        NEWSLETTER N.23.docx
Tipo:        application/vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.document
Dimensione:  716893 bytes
Descrizione: non disponibile
URL:         <http://list.uniparthenope.it/pipermail/universita/attachments/20180309/f287294a/attachment-0001.bin>


Maggiori informazioni sulla lista Universita