[Newsletter] NEWSLETTER N. 54 - UNIPARTHENOPE

Newsletter Ufficio Comunicazione newsletter a list.uniparthenope.it
Lun 1 Lug 2019 11:19:08 CEST


NEWSLETTER N. 54 

/Buongiorno e ben ritrovati con la nostra consueta newsletter di
informazione ed approfondimento sulla vita universitaria./

Vi ricordiamo che sono attivi i profili Instagram, Twitter (@uniparthenope)
e
Facebook (@parthenope), il sito (www.uniparthenope.it[1]) ed il canale
Youtube di
Ateneo. Seguiteci!!
Per segnalarci eventuali notizie o iniziative scriveteci al seguente
indirizzo: comunicazione a uniparthenope.it

VISITA LA NOSTRA NUOVA OFFERTA FORMATIVA 2019/2020

I tuoi amici si devono iscrivere all’Università? Fai visitare il nostro
sito: http://orientamento.uniparthenope.it/inde…/offerta-formativa[2]
Troveranno tutte le informazioni relative alla nostra offerta formativa ed
alle modalità di accesso ai corsi di laurea.

NOTIZIE DALL’UNIVERSITà

PARTHENOPE AL FIANCO DEL CONSIGLIO REGIONALE PER IL RIUTILIZZO DEI BENI
CONFISCATI

L’Università Parthenope, con il Direttore del Dipartimento di
Giurisprudenza, prof. Marco Esposito e la Prof. Carla Pansini, Direttore
del Master di II livello in ‘Prevenzione dai rischi di infiltrazioni
criminali nelle attività economiche, gestione, amministrazione e
riutilizzo dei beni sequestrati e confiscati’, ha partecipato alla
conferenza del Coordinamento delle Commissioni e degli Osservatori
regionali sul contrasto della criminalita' organizzata e la promozione
della legalita', tenutasi a Napoli, nella sede del Consiglio Regionale
della Campania.

LA PARTHENOPE VOLA AD INSEGNARE ANTICORRUZIONE IN BOSNIA

Prima 'lezione' del Dipartimento di Giurisprudenza guidato dal prof.
Alberto De Vita a Sarajevo.  Il team di diritto penale della Parthenope
formerà oltre 50 dipendenti pubblici bosniaci per due anni nell'ambito del
progetto europeo Sippas (Stabilisation and Integration Policies for the BiH
Public Administration system)

LA CONFISCA DEI PATRIMONI NEL NORD ITALIA.
CARATTERISTICHE, DIMENSIONI E DINAMICHE DI SVILUPPO

Gli studenti del Master in ‘Prevenzione dai Rischi di infiltrazioni
criminali nelle attività economiche, gestione, amministrazione e
riutilizzo dei beni confiscati’, accompagnati dalla prof. Carla Pansini,
hanno raggiunto Baveno per partecipare all’incontro promosso con
Fondazione Istud e YMCA

PROTEZIONE DELL’AMBIENTE, INQUINAMENTO E CONTAMINAZIONE ACQUE

Nell'aula magna della sede del centro direzionale si è svolto il convegno
di formazione sul tema dell'inquinamento ambientale e i danni della
plastica per gli ambienti marini. Il tema discusso da docenti dei
Dipartimenti di Giurisprudenza, economia e Scienze e Tecnologie, ha avuto
lo scopo di sensibilizzare gli studenti. 
Presenti al convegno professionisti e ricercatori del settore.

L’ORCHESTRA PARTHENOPE SI ESIBISCE PER LA FESTA DELLA MUSICA

Si è tenuto il 21 giugno il concerto dell'Orchestra Parthenope in
occasione della Festa della Musica presso l'aula magna della sede di via
Acton.
Direttore Keith Goodman
Soprano Martina Giannini
Presentazione e Letture di Nicola Le Donne

DIGITALIZZAZIONE DEL FONDO BORBONICO

Apre alla fruizione del pubblico il Fondo Borbonico dell'Università degli
Studi di Napoli 'Parthenope', il cui nucleo originario fu costituito dalla
Marina Militare borbonica per l'istruzione degli allievi ufficiali. La
collezione libraria a breve diventerà accessibile a tutti in modo rapido
grazie al processo di digitalizzazione messo in atto dalla Biblioteca di
Ateneo, con uno scanner planetario di ultima generazione.
Degli oltre 4000 volumi del Fondo liberamente consultabili dai cittadini
(previo appuntamento), sono un migliaio i libri antichi di grande valore
storico che saranno scannerizzati e resi liberamente accessibili secondo la
metodologia del web semantico.
Libri rari e di interesse storico e bibliografico, come 'Face del Mare', un
tomo di fine 1600, traduzione italiana di una opera dell'olandese Nicolo
Jans Vooght con la descrizione di coste e baie, raccolte da sapienti ed
esperti marinai.

PROSSIMI EVENTI

MARTEDì 2 LUGLIO ORE 9,30 – PALAZZO PACANOWSKI: USI E ABUSI SUI DEBOLI.
LA CARTA DI TREVISO ED I MINORI

Università Parthenope ed Ordine dei Giornalisti della Campania -
Commissione Pari Opportunità - promuovono il convegno 'Usi e Abusi sui
Deboli. La Carta di Treviso ed i minori. Vittime o colpevoli?'.
Un incontro per analizzare il mondo, spesso troppo nascosto, delle
violenze: quelle perpetrate ai danni dei più piccoli ed indifesi, quelle
di cui stesso i giovani spesso si macchiano, perchè cresciuti senza una
guida (vittime e colpevoli nello stesso tempo), quelle di chi cade nelle
maglie dell'usura o di chi è vittima innocente di un incidente stradale.
Un confronto a più voci per analizzare le responsabilità di una
informazione corretta e le possibilità della società di 'fare rete' per
sostenere chi si trova in difficoltà e chiede il sostegno dello Stato.

4 – 5 LUGLIO – CENTRO DIREZIONALE ISOLA C4: WORKSHOP ‘OCEANO
ANTARTIDE’

Il Workshop “Oceano Antartide - Oltre 30 anni di ricerche oceanografiche
in Antartide: Risultati e Prospettive”, intende costituire un momento di
riflessione della comunità scientifica italiana volto soprattutto a
definire le priorità delle ricerche oceanografiche nel nuovo contesto
internazionale, anche alla luce delle possibilità logistiche offerte dalla
nave polare che, acquisita dall’INOGS grazie ad un finanziamento ad hoc
del MIUR, sarà disponibile già per la prossima estate australe 2019/20
per svolgere le attività di ricerca recentemente approvate dalla
Commissione Scientifica Nazionale per l'Antartide.
Il programma prevede per il 4 luglio una prima giornata di comunicazioni
scientifiche finalizzate a fornire lo stato dell’arte e per il 5 luglio
una seconda giornata, con la presentazione della nuova nave polare e la
Tavola Rotonda su “Il ruolo dell'Oceano Meridionale nel sistema
climatico: analisi e prospettive”.

VENERDì 5 LUGLIO ORE 14,30 – PALAZZO PACANOWSKI: ‘LA CORTE DEI CONTI
CUSTODE DEI BILANCI COME BENI PUBBLICI’

L'università Parthenope e la Corte dei Conti promuovono l'incontro: 'La
Corte dei Conti custode dei bilanci come beni pubblici'. Coordinerà i
lavori il Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, prof. Marco
Esposito. Nel corso del convegno sarà presentata la nuova 'Rivista della
Corte dei Conti' diretta da Tommaso Miele.

MERCOLEDì 10 LUGLIO ORE 11,00 – PALAZZO PACANOWSKI: OPEN DAY LAUREE
MAGISTRALI AREA ECONOMICA, MANAGEMENT E GIURIDICA

La Scuola Interdipartimentale di Economia e Giurisprudenza vi invita a
partecipare all'Open Day per le lauree magistrali per l'Area Economica,
Management e Giuridica che si terrà il 10 luglio 2019 alle ore 11 presso
la sede di Palazzo Pacanowski - aula 1.1. E' un'occasione di confronto per
scegliere la giusta strada da percorrere per il tuo futuro professionale. I
nostri docenti saranno li per fornirti tutte le informazioni di cui hai
bisogno ed un aiuto a scegliere il percorso più giusto per te.
Ti ricordiamo che puoi accedere alla sede di Palazzo pacanowski anche con
l'ascensore a voi dedicato accessibile da via Chiatamone a lato della
galleria Vittoria.

VENERDì 12 LUGLIO ORE 11,00 – RETTORATO: CERIMONIA DI CONSEGNA BORSE DI
STUDIO – FONDAZIONE INTESA SAN PAOLO ONLUS A.A. 2018/2019

Venerdì 12 luglio 2019 alle ore 11.00 nell’Aula Consiliare del Rettorato
si svolgerà la cerimonia della consegna delle borse di studio erogate
dalla Fondazione Intesa San Paolo Onlus.
L’assegnazione delle borse discende dagli esiti del concorso –
Fondazione Intesa San Paolo Onlus pubblicato il 1 febbraio scorso, di cui
è stata data diffusione sul sito e attraverso i social.
La Fondazione, in base alle domande giunte, ha selezionato 20 nostri
studenti iscritti a.a. 18/19 che si trovano in particolari situazioni
svantaggiate socio economiche familiari ed ha assegnato loro altrettante
borse dell’importo di €1.500 cd.
Alla consegna delle borse interverranno il presidente della Fondazione
Intesa San Paolo Onlus il dott. Claudio Angelo Graziano, il Rettore ed i
membri della commissione. Per info sul bando vai al link
https://www.uniparthenope.it/sites/default/files/borse_studio/bando_borse_di_studio_fondazione_intesa_san_paolo_uniparthenope_aa_2018-2019.pdf

INFORMAZIONI

COME OTTENERE LA SMART CARD

Utilizza la tua smart card presso tutti i punti ristoro dell'Università
Parthenope. Se non hai ancora la smart card registrati al link di seguito.
Per ulteriori info contatta l'ADISURC 081 7603111
https://adisurc-ol.dirittoallostudio.it/apps/V3.1/sol/public

UNIVERSIADI 2019 …. SI PARTE!!!!

TO BE UNIQUE: UNIVERSIADE NAPOLI 2019 CERIMONIA DI APERTURA 3 LUGLIO
LA PARTHENOPE FORNIRà LE PREVISIONI METEO MARINE DURANTE L’EVENTO

Dal 3 al 14 luglio Napoli e la Campania ospiteranno la 30^ Summer
Universiade, con 8mila atleti provenienti da 127 Paesi. Le Universiadi
rappresentano una grande manifestazione sportiva di caratura internazionale
che torna finalmente in Italia ed in particolare a Napoli coinvolgendo
oltre 8000 atleti di tutti le nazionalità. Il 3 luglio ci sarà la
cerimonia di apertura dell'evento, una straordinaria opportunità per la
città di Napoli, la Campania e l’Italia intera. L’obiettivo è quello
di favorire la crescita di un movimento sportivo in tutte le Università
della Regione Campania. Le Universiadi sono la seconda manifestazione
sportiva al mondo per numero di partecipanti e la sua unicità sta nel
saper coniugare i valori dello sport e delle emozioni con quello della
cultura.
Vai sul sito per maggiori informazioni
https://www.universiade2019napoli.it/

/Gli esperti del Centro Meteo, istituito presso il Dipartimento di Scienze
e Tecnologie, forniranno quotidianamente dettagliate previsioni
meteorologiche per tutte le manifestazioni sportive outdoor. Bollettini
giornalieri con previsioni orarie sulla evoluzione meteorologica e della
qualità dell’aria saranno realizzate per i diversi appuntamenti sportivi
distribuiti su tutta la regione. I dettagli saranno anche disponibili sulla
pagina http://ccmmma.uniparthenope.it/universiade
Gli esperti del Centro Meteo saranno inoltre presenti nei briefing meteo in
occasione delle manifestazioni veliche./


Link:
-----
[1] http://www.uniparthenope.it
[2] http://orientamento.uniparthenope.it/inde%E2%80%A6/offerta-formativa
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <http://list.uniparthenope.it/pipermail/newsletter/attachments/20190701/9300ae3a/attachment-0001.htm>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome:        NEWSLETTER N.54.pdf
Tipo:        application/pdf
Dimensione:  641266 bytes
Descrizione: non disponibile
URL:         <http://list.uniparthenope.it/pipermail/newsletter/attachments/20190701/9300ae3a/attachment-0001.pdf>


Maggiori informazioni sulla lista Newsletter